Macramè

Le poesie contenute in Macramè sono state scritte in un arco temporale di circa tre anni.  

Oltre a indicare il famoso merletto, se scsso in Macra-me, il titolo rimanda alla dilatazione dello sguardo interiore che sperimenta chiunque si dedichi a un’attività creativa o manuale che permette di “ricamare” metaforicamente dentro di sé, di zittire la mente che mente.

« Testo » e « tessuto » hanno la stessa radice e ciò spiega come mai, con una coperta patchwork tra le mani, molti hanno l’impressione di abbracciare una storia che si tramanda, dove i riquadri di tessuto fungono da capitoli.

Sulla pagina di sinistra, negli intrecci di colore che vorrebbero creare una trama indistruttibile, si insinua sempre una faglia, a ricordare che tutte le storie sono imperfette. 
Le poesie di Macramè non hanno messaggi da dare e le rare volte in cui ne hanno, li proteggono.
Alcune poesie sono intitolate con la data o l’orario in cui sono state scritte, per rendere conto dell’istintività che ha guidato tutto il processo di scrittura del libro.

La raccolta è il risultato di uno sguardo attento a momenti banali o profondamente bui a cui la poesia è riuscita a restituire un senso e una miriade di colori.

Macramè

CONTACTEZ-MOI

Merci pour votre visite. Si vous êtes intéressés à une ou plusieurs illustrations ou si vous voulez collaborer avec moi sur un projet de livre, n’hésitez pas à m’écrire.

Per qualunque richiesta di collaborazione o se hai curiosità o domande, contattami pure. Sarò felice di risponderti.

terradimandorla@gmail.com

+(33) 07 51 62 01 42